Un thè con Vissani – Tea recipies

Non so cosa m’abbia preso, ma questa in questo scavallo d’anno mi sono appassionato ai contest dei vari food-blogger. Anzi, addirittura sto pensando ad uno mio. Troppo presto!!! Quest’ultimo mi ha veramente intrigato, trattandosi di ricette a base di thè: il TEA RECIPIES di Susina aka la Strega del Thè, di Pasticci e deliri.

E l’intrigo sta nel fatto che non sono un asso con i dolci; eliminate quindi tisane dai nomi altisonanti ho fatto qualche ricerca su come sfruttare l’ingrediente del contest in una ricetta salata. L’illuminazione mi è venuta da una vecchissima pubblicazione del grandissimo, immenso, staripante, energico (insomma, ognuno ci metta l’aggettivo che vuole) Gianfranco Vissani; ed ho preparato questa cosina qui, con cui do il mio contributo.

Scampi con tortino di verze in salsa di tè al limone

per 2 persone
– 8 scampi (meglio se di grossa pezzatura)
– 150 g verza
– brodo vegetale
– buccia limone
– thè nero
– lauro
– cotica
– sale, olio ev

Per il tortino: brasare la verza spezzettata con aglio, lauro e cotica, che vanno eliminati a fine cottura. Sbollentare le foglie esterne da usare per foderare lo stampino. Comporre il tortino e far finire la cottura in forno a bagnomaria per 10 minuti.

Per gli scampi e la salsa: sgusciare e spadellare le code degli scampi con olio ev; toglierle dalla padella ed aggiungere le teste, schiacciandole. Aggiungere la buccia del limone ed il thè. Aggiungere un po’ di brodo, frullare e passare al colino fine. Far restringere ed aggiustare di sale.

Composizione del piatto: versare la salsa al thè a specchio, adagiare al centro il tortino di verza guarnito con zest di limone. Disporre attorno al tortino le code degli scampi, gurnite con una scaglietta di tartufo nero. Completare con un filo d’olio.

Devo dire che anche stavolta il Gianfranco nazionale c’ha azzeccato in pieno – (qualcuno ne dubitava?!); era la prima volta che sperimentavo questa ricetta e la prima volta che usavo il thè come ingrediente, per cui mi sono attenuto alle direttive del maestro. La salsa al thè è un fantastico equilibrio tra il dolce dello scampo e l’amaro del thè, con il sentore di limone a chiudere il tutto. Lo scampo tartufato … beh … goduria pura!!!

3 Risposte a “Un thè con Vissani – Tea recipies”

  1. Piatto da chef!

  2. Son contenta tu abbia pubblicato questa ricetta particolarissima. Anche a me piace molto Vissani, una grande padronanza e molta creatività

  3. la salsa mi intriga molto.. da provare al più presto possibile..

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: