Ragù classics e Buona Pasqua
Delle delizie del ragù e sulla dose di felicità che porta nelle case Napoletane ho già detto qui; per cui, prima di salutarvi ed augurare Buona Pasqua, alcune applicazioni.
Iniziarei subito con un super-classico: Fusilli con ragù e ricotta
E’ semplicissimo: ci vogliono degli ottimi fusilli (tipo quelli della Garofalo), un’ottima ricotta vaccina e dell’ottimo ragù. Necessario stemperare prima la ricotta con qualche cucchiaiata di ragù.
E poi, se avanza del ragù e proprio non si sa cosa farne, un bell’Uovo pochè nel ragù.
Qui in versione mini o finger-food – che fa più figo – realizzato con un ovetto di quaglia.
Slurp slurp slurp … goduria infinita. Ci vediamo dopo Pasqua … io sono una delle 99 Colombe 😉
BUONA PASQUA A TUTTI !!!!!
26 marzo 2010 a 12:03
buona pasqua
27 marzo 2010 a 10:56
Per quanto sia focalizzato istintivamente dal fusillo, devo dire che l’occhio mi e’ caduto e fermato su quel bellissimo uovo al ragu’ che fatto fingherffud fa effettivamente molto ma molto figo!
28 marzo 2010 a 14:31
buona pasqua
28 marzo 2010 a 20:14
Allora buona Pasqua!!!
29 marzo 2010 a 12:55
L’uovo al ragù mi pare una grande idea!!!
A che stai con i tuoi 73 kg di pasta??? Ne hai consumati almeno 2?
Buona pasqua a te
4 aprile 2010 a 21:59
Mi è venuta voglia di manfredi (li preferisco) con la ricotta e il ragù, e da tempo che non li faccio…
Ti auguro tanta serenità
5 aprile 2010 a 10:58
@ Emidio + Lydia – L’ovetto nel ragù mi fa tornare bambino; non so se v’è mai capitato, ma è una goduria.
@ Gabriella – Benvenuta; i manfredi pure so’ bbuoni (con 2 b). Li trovo un po’ scomodi da arrotolare.
@ tuttti – a-ri-buona pasqua