99 colombe – Soufflè al torrone Sorelle Nurzia

Eccoci belli puntuali – grazie alla programmazione del post, altrimenti addio puntualità – all’appuntamento lanciato da Artemisia e Lydia; una bella iniziativa di solidarietà, un tam-tam tra blogger per far riprendere un po’ fiato all’azienda delle sorelle Nurzia – che ha vissuto giorni migliori prima del terremoto dell’Aquila – ma anche per far conoscere ulteriormente la bontà dei loro prodotti.

Io fan dei prodotti delle Sorelle Nurzia già lo ero, grazie alla mia pusher personale Aquilana – una mia collega d’ufficio. Per l’occasione le commissiono un bel torrone morbido al cioccolato fondente ed una colomba … in attesa che mi venga l’ispirazione per il post che celebrerà i prodotti delle Sorelle Nurzia il 6 Aprile, ad un anno esatto dal terremoto.

E questa – l’ispirazione – mi viene in questa forma:

Soufflè di torrone morbido fondente Sorelle Nurzia, salsa di arancia al brandy

Per sfornare 6 piccoli soufflè monoporzione occorrono:
– Latte intero 150 ml
– Zucchero 200g
– Burro 65g
– Farina 30g
– Uova 2
– Torrone 120g

Per la salsa all’arancia:
– Marmellata d’arancia
– Mezzo bicchierino di brandy

Si comincia preparando un roux biondo, mescolando burro e farina sul fuoco; nel frattempo si metteono a bollire lo zucchero e il torrone sminuzzato nel latte. Appena il latte bolle, si incorpora nel roux filtrandolo – eliminando mandorle e tutto quello che non s’è sciolto. Far ridurre il tutto sul fuoco per qualche minuto ancora – dipende dal torrone che si utilizza – fino a quando l’impasto raggiunge una densità quasi “da dentifricio”.

A questo punto si trasferisce il tutto in una bastardella d’acciaio e si uniscono i tuorli uno alla volta; mentre si raffredda si montano a neve ferma gli albumi e si incorporano all’impasto, con movimenti dal basso verso l’alto. Imburrare gli stampini e spolverizzare di zucchero a velo; versare il composto fino a 3/4 dell’altezza ed infornare a 160° per 25/30 minuti.

Per la salsa, porre la marmellata in un pentolino a bagnomaria e sfumare con mezzo bicchierino di brandy. Mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata; se dovesse asciugarsi troppo si può diluire con un cucchiaino d’acqua.

L’unico inconveniente del soufflè e che va servito appena sfornato, per cui, se avete ospiti a cena, occorre calcolare bene i tempi. E poi tende a sgonfiarsi, ma qui danno un consiglio su come non farlo sgonfiare. Invece – per chi volesse approfondire – qua c’è una bella carrellata di foto dei laboratori delle Sorelle Nurzia, dei loro pordotti e anche della ferite che il terremoto ha inferto alla città.

Speriamo che questa iniziativa porti un po’ d’ossigeno alle Sorelle Nurzia, così come speriamo che le vittime della Casa dello Studente ricevano giustizia.

Un sorriso d’ottimismo è d’obbligo 🙂

Pubblicità

11 Risposte a “99 colombe – Soufflè al torrone Sorelle Nurzia”

  1. roberta Says:

    meno male che non l’ho visto dal vivo!!!!!!!!!

  2. Il soufflé è sempre stato un incubo per me…vuoi vedere che magari con questa bella ricetta mi viene?
    Grazie
    Anna Luisa

  3. Anche io ho ordinato con altri prodotti il torrone morbido al cioccolato,questo soufflè mi ispira, grazie ^_^

  4. Fabrì, e meno male che tu sei quello che non sa fare i dolci

  5. Ciao ti ho trovato per caso e sono stata attirata dal tuo souffle’! Dev’essere d’un buono, bella questa iniziativa e quanta solidarieta’…peccato non aver potuto partecipare…
    Complimenti per il blog (cazzeggio culinario e’ fantastico!), passami a trovare se ti va’ tra un souffle’ e l’altro! Ciaooo

  6. Sorbyy Says:

    Stupenda preparazione!!
    La vostra iniziativa la trovo fantastica!

  7. Artèteca Says:

    @ Rob – Meglio, sennò spazzolavi tutto 😛

    @ Anna Luisa – Benvenuta; io con le istruzioni del sito segnalato, mi son trovato bene

    @ Maria61 – Benvenuta; I LOVE torrone morbido sorelle Nurzia 😀

    @ Lydia – No, davvero, credimi, se c’è il lievito in mezzo non sono capace. Per cui mi sfogo sui dolci al cucchiaio (vedi anche prossimo post)

    @ Katia – Benvenuta; hope everything’s fine in US

    @ Sorbyy – L’iniziativa è tutta opera di un paio di signore della culinar-blogsfera … io ho fatto solo un dolcino 😉

  8. Ciao!! Ho appena pubblicato il PDF “Tea recipes”!! Passa dalla mia cucina per poterlo scaricare gratuitamente!!
    Ma non finisce qui!! Il signore del tè ha in serbo una piccola sorpresa per le partecipanti!!!
    Bacio!!

  9. ottimo! strappare il nocciolato al marito sarà durissima… mi sa che devo fare un nuovo ordine!

  10. […] Artèteca's kitchen – l'Artèteca ai fornelli l'Artèteca ai fornelli « 99 colombe – Soufflè al torrone Sorelle Nurzia […]

  11. gianluca Says:

    Che bonta’ i prodotti delle sorelle Nurzia Un saluto affettuoso alla mente di questa meravigliosa realta’ dolciaria itliana:la grande Mara Marinangeli

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: