Abbiamo fatto 99, facciamo 100 !!!

Come già abbondantemente scritto qui, per l’iniziativa a sostegno delle Sorelle Nurzia a l’Aquila, avevo preso un torrone ed una colomba … è pur sempre Pasqua! Devo dire che la colomba è stata una piacevolissima sopresa in termini qualità, una bella colomba ben alveolata, di pasta gialla, di quelle con le uova vere dentro, con una crosta di mandorle e granella che farà la felicità del mio dentista.

E poi in una signora confezione, davvero bella, verrebbe voglia di comprarla solo per la scatola. E anche la colomba doveva portare la sua ispirazione. Eccola qua:

Millefoglie di colomba Sorelle Nurzia e mousse di zabaione al vin santo

Per 6 porzioni occorrono:

– 18 dischetti di colomba – ottenuti con un coppapasta
– 4 uova
– 1 bicchirino di vin santo
– 70g di zucchero
– 3g di colla di pesce
– 250ml di panna fresca
– cioccolato fondente per guarnire

Io ho eseguito la mousse col sifone, ma si può fare benissimo col metodo tradizionale. Si montano i tuorli con lo zucchero a bagnomaria, incorporando il vin santo alla fine. A zabaione ancora caldo si incorpora la gelatina precedentemente idratata in acqua. Per chi ha il sifone, si versa tutto nel sifone, assieme alla panna e si danno 2 cariche d’aria.

Senza sifone, si monta a parte la panna e la si incorpora allo zabaione – che nel frattempo avrete fatto raffreddare, ma non troppo, altrimenti solidifica con la colla di pesce. In entrambi i casi – sifone o meno – la mousse va in frigo per una notte. Bisogna poi tostare – si, proprio col toaster – i dischetti di colomba e farli raffreddare.

Per montare il millefoglie si imbeve il disco più in basso con un po’ di caffè e, con l’aiuto di un cerchio – d’acciaio o fatto con carta forno – si aggiunge uno strato di mousse. Si continua con altri 2 dischetti e altrettanti strati di mousse. Alla fine si guarnisce con un pezzetto della crosta mandorlata della colomba.

Ed eccolo qui servito con qualche briciola di colomba tostata e cioccolato fuso.

Oppure in bicchierino – solo briciole sul fondo, poi gocce di cioccolato e mousse – in versione finger-food che fa sempre la sua porca figura !!!!

Per la cronaca, tutti i partecipanti all’iniziativa 99colombe, li trovate qui.

9 Risposte a “Abbiamo fatto 99, facciamo 100 !!!”

  1. Bel contributo, complimenti!
    Buona giornata.

  2. Sei un gran bel bugiardo ;-))
    Sai che ho il sifone da un pò ed ancora non mi sono decisa ad usarlo?

  3. Complimenti!!!!!Ho letto la tua ricetta tutto di un fiato………che acquolina!!!!
    Il sifone non ce l’ho……però ho la colomba e il vin santo.

  4. Mannaggia la miseriaccia m’hai scoperto!!!

    Paola

  5. Artèteca Says:

    @ Gabriella – Benvenuta e grazie

    @ Lydia – Già sai il testo sacro – Vedi sul tuo blog

    @ Maria – Anche senza sifone quella mousse di zabaione è MON-DIA-LE

    @ Paola – Eh eh eh … a presto

  6. ho finito da un pezzo la colomba, ma improvvisamente m’è venuta voglia di comprarne un’altra 😛

  7. e visto che hai fatto 100
    mi cimenterò in una preparazione simile per provare a tenere il passo 😉
    ovviamente prodotti NURZIA

    Neapolitancook

  8. Artèteca Says:

    @ Sara B – che piacere averti qui 😉

    @ Paky – ti tengo d’occhio 😀

  9. Nicola delfino Says:

    Caro fabrizio, il tuo blog trasuda passione e capacita’. Sono 2 giorni che lo consulto, e ogni ricetta e’ una piacevole e divertente scoperta. Sinceri complimenti.

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: