Una pasta per la GdF
Finalmente sono riuscito a far decantare tutto; sensazioni, emozioni, attese, sorprese. Ora ho maggior consapevolezza di cosa voglia dire far parte della Gente del Fud – non della Guardia di Finanza, come il titolo potrebbe suggerire 😀
Un progetto partito da un gruppo ristretto quasi un anno fa, un progetto che sapeva di esistere, ma che non conosceva ancora scadenze, limiti, finalità e soprattutto non conosceva tutti gli amici della GdF. Ma nel week-end del referendum sul nucleare e l’acqua pubblica siamo riusciti ad incontrarci tutti, grazie alla determinazione di Emidio e alla dedizione di Piero, Giorgio, Valentina e chiunque altro abbia dimenticato.
Beh, adesso abbiamo un progetto comune, a cui dedicarci, che farà sicuramente rumore sul web, che porterà alla luce tante eccellenze, tante passioni, tanta voglia di emergere, sia tra coloro attorno ai quali ruota il progetto, ovvero i produttori alimentari di eccellenza, sia tra coloro che faranno ruotare il progetto, ovvero noi blogger … anzi, noi Gente del Fud.
E quale miglior inizio se non un bel piatto di pasta, per sederci “virtualmente” tutti attorno allo stesso tavolo?! Ovviamente, Pasta Garofalo!
Calamarata ai totani caramellati ed asparagi di mare
Ho tagliato i totani a julienne e li ho rigirati in padella per qualche minuto, con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio, fino quasi a bruciacchiarli, a caramellarli. Ho poi tolto i totani e lasciato la padella col suo condimento – ormai bello secco.
Ho fatto stufare in padella gli asparagi di mare con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio per una decina di minuti, col coperchio, tenendoli al dente.
Ho scolato la calamarata molto al dente, direttamente nella padella in cui ho cotto i totani, utilizzando una schiumarola, portando un bel po’ di acqua di cottura che ha contribuito a formare il sughetto, con gli umori del totano. Ho aggiunto nuovamente la julienne di totani e gli asparagi di mare, saltando per gli ultimi 20 secondi.
Giuro che al prossimo incontro di GdF la faccio per tutti 😉
Quasi dimenticavo: il mio blog è sul OVI Store di Nokia. Gratuito!
21 giugno 2011 a 13:01
Fabbrì…se la calamarata è come la gricia che hai fatto a Torino, io mi prenoto da adesso… 🙂
21 giugno 2011 a 15:18
Tornasti già?
21 giugno 2011 a 16:05
Ciao, piacere di conoscerti. Complimenti per ciò che scrivi, cucini, presenti e che fotografi. Trovo che ogni post sia particolare e interessante, non li ho ancora letti tutti però eh? ; -) Anche questa ricetta con i totani e gli asparagi di mare (che non ho mai mangiato) rispecchia assolutamente la G d F….Gente del Fud… e magari in Guardia di Finanza avessero mense con questi menu…magari sarebbero più felici e meno cattivi nei controlli!
A presto
p.s. “arteteca in cucina” mi fa troppo spanciare dalle risate, per non parlare di “cazzeggio culinario” 🙂
21 giugno 2011 a 22:40
Temevo quasi fosse per la….. Guardia Di Finanza hahahahaha
Gran bel progetto (e gran bel piatto): inizi con il piede giusto 😀
Ciaooo
22 giugno 2011 a 06:44
La calamarata è uno spettacolo di linearità e gusto, un piatto ricco ma al tempo stesso concettualmente semplice, la sintesi del gusto e della voglia di qualità…
Si capisce che tu sei Gente del Fud doc da tempo…il marchio è chiaro 🙂
PS
Ci siamo solo incrociati, ma spero non mancherà occasione per conoscerci meglio
22 giugno 2011 a 08:04
Spero che il tuo sia l’ultimo post che leggo sulla GdF….son stufa di rosicare!
Per consolarmi dovrei affogare il dispiacere in un buon piatto di pasta…. 🙂
Un sorriso al dente,
D.
22 giugno 2011 a 10:24
Ma avevo postato e non mi hai passato il messaggio dalla moderazione??? Fascista! Vabbe’ lo ripeto:
La scelta dell’asparagio di mare ed il link a wikipedia e’ un colpo di classe che solo chi ha seguito tutto sin dal concepimento 😉
22 giugno 2011 a 14:50
cioffs, onorato della foto in “prima”, ma se devo proprio essere sincero le foto della calamarata non rendono giustizia a te come fotografo e alla ricetta in se.
24 giugno 2011 a 08:45
[…] torta per una calda accoglienza… Gente del Fud! Verdecardamomo è… gente del fud!!!! Una pasta per la GdF Unconventional weekend! Un incontro tra str(enne) e non soloTag: Emidio Mansi, gente del fud, pasta […]
24 giugno 2011 a 18:45
a quando una rentrée intorno ad un bel piatto come questo?
buon we! io riposo…
26 giugno 2011 a 21:36
Grazie Piero … si’ n’amico!
😉
27 giugno 2011 a 07:07
Ma certo che ci ribecchiamo a Roma. Ciao
F
28 giugno 2011 a 17:17
tu e i primi siete un binomio perfetto !!!! 🙂
26 dicembre 2011 a 15:10
[…] Gente del Fud! Tortiera di alici Una fredda torta per una calda accoglienza… Gente del Fud! Una pasta per la GdF Verdecardamomo è… gente del fud!!!! Unconventional weekend! Un incontro tra str(enne) e non […]