Ogni tanto ancora si riesce, in questo stretto e lungo stivale, a trovare un luogo dove lo sguardo possa incrociare solo orti, prati, montagne, valli, animali. Uno di questi è la contrada Buonomini, nel comune di Castel di Sasso, alto casertano, un piccolo paradiso che ospita l’agriturismo Le Campestre.
La giornata di fine Marzo è splendida; Manuel Lombardi è un ottimo padrone di casa, un anfitrione per i suoi maiali razza nero casertano, le sue pecore, i suoi ulivi ed il suo formaggio, quel Conciato Romano recuperato dal fondo della memoria.
L’idea di questo risotto mi è venuta proprio per le tantissime sfumature gustative del Conciato Romano: un formaggio dal sapore deciso che si può amare – ma anche no, come lo stesso Manuel sottolinea. Con me è stato amore, per cui ho deciso di esaltare ancor di più i sentori di erbe fini e di donargli anche una nota affumicata, attraverso la zucca.
Risotto alle erbe fini, zucca affumicata e Conciato Romano